Il MF Stefano Yao con 8 punti vince il Semilampo! Sul podio anche il GM Igor Glek ed il M Marco Ubezio!

È stato il MF Stefano Yao ad aggiudicarsi l’edizione numero 10 del Memorial “Renato Morgante”, il nostro semilampo di punta, che si è disputato ieri a Gattinara. La gara ha visto al via 66 giocatori, un numero comunque importante ma inferiore alle attese, complici alcune defezioni, ahimè, anche da parte di nostri soci.
Ciò non ha impedito al torneo di essere molto combattuto e di un ottimo livello, grazie alla presenza di un Grande Maestro, di due Maestri FIDE e di diversi giocatori di categoria magistrale italiana: quasi la metà dei partecipanti aveva un Elo superiore a 1800 e tredici di loro superiore a 2000 punti.
Il MF Yao ha terminato i nove turni con 8 punti, imbattuto, pattando con il GM Igor Glek (secondo classificato) al quinto turno e – dopo poche mosse, con il M Marco Ubezio (terzo classificato, era ottavo di tabellone).
Il GM Glek, alla prima presenza in un torneo da noi organizzato, subiva una inattesa battuta d’arresto al settimo turno contro un altro giocatore alla sua prima presenza, il libico Ahmed Zeyat (prima volta anche per un giocatore della Libia nei nostri tornei) e terminava con 7 punti (patta con Yao e con Enzo Tripodi all’ultimo turno). Con i medesimi punti, ma con uno spareggio tecnico peggiore, si classificavano alle sue spalle nell’ordine il M Ubezio ed il torinese Marco Mina (entrambi vittoriosi, rispettivamente all’ottavo ed al nono turno contro Zeyat).
Tra i nostri soci presenti al torneo, il migliore è risultato Matteo Sunder, che però non può certo essere soddisfatto del suo dodicesimo posto con 6 punti; scorrendo la classifica troviamo altri tre soci con 5 punti: Giorgio Valenzano (22°), Mattia Mancuso (23°) ed Emiliano Tiritan (27°). Se Giorgio ha mantenuto sostanzialmente la posizione di partenza, va ancora una volta rimarcata la prestazione di Mattia, prestazione che si può condensare in tre numeri: era il numero 55 di tabellone, ha realizzato una variazione Elo di +145 punti, con una performance di 1898 punti. Durante il torneo il nostro giovanissimo socio si è tolto la soddisfazione di battere quattro giocatori di esperienza ed Elo superiore a 1800 (tra cui anche Valenzano) e di dare del filo da torcere anche a giocatori con punteggio superiore a 1900. Curiosamente, l’abbinamento lo ha messo di fronte (era il terzo turno) ad Alessandro Federico Bisetto, nella riedizione dell’incontro vinto da Mattia a Novara un paio di mesi or sono: questa volta è stato il giovanissimo torinese ad avere la meglio ed a pareggiare la serie, ma sicuramente questa sfida avrà in futuro molte altre puntate! Ottimo torneo anche per Emiliano Tiritan, che si era posto l’obiettivo dei 5 punti; obiettivo raggiunto partendo come numero 48 e vincendo contro diversi giocatori con Elo a lui superiore, cosa che gli ha fruttato una variazione di +76 punti ed una performance di 1854.
Anche Giulio Albertazzi ha scalato posizioni, dalla quarantesima di partenza alla trentaduesima finale con 4,5 punti: conoscendolo, potrebbe non essere del tutto soddisfatto, ma anche in questo caso la consistente variazione Elo (+62) e la performance di 1860 parlano di un ottimo torneo anche da parte sua, impreziosito dalla patta al prima turno contro Stefano Laurenti (Elo 2073). Tra gli altri soci, una menzione per Stefano Lavino, che ha chiuso con 4 punti ed un saldo positivo di punti (+22), e per Pier Carlo Scarano (4 punti anche lui) ed un ritorno in una gara dopo una pausa di oltre un anno.
Ci teniamo infine a ringraziare, oltre a tutti i partecipanti, Aedì Riso Morgante nella persona di Alessio Albertino, senza cui il torneo non esisterebbe; grazie anche al Comune di Gattinara, che ha patrocinato l’evento e ha concesso l’uso della Palestra che ha ospitato le sfide.
Appuntamento al prossimo anno!