14° Torneo Internazionale "Città di Biella": Bilancio Finale

Edizione sicuramente soddisfacente quella appena conclusa: 107 giocatori e molti attestati di gradimento da parte dei giocatori. Grazie a tutti!

Dopo alcuni giorni dalla conclusione del 14° Torneo Internazionale “Città di Biella” possiamo fare un bilancio dell’edizione, cominciando dalla sede di gioco, che per il secondo anno consecutivo è cambiata. Siamo infatti passati dal Biella Forum ad un altro Palazzetto dello Sport, il PalaPaietta, più piccolo ma anche più comodo da raggiungere, in particolare anche a piedi dalla Stazione FS di Biella. Anche per questo motivo la nuova sede ha trovato l’apprezzamento dei giocatori, che sono indubbiamente l’ossatura di qualsiasi torneo.

Dobbiamo quindi ringraziare tutti i 107 giocatori presenti, ma anche quelli che hanno dovuto dare forfait negli ultimi giorni a causa di malanni di stagione, sopraggiunti invero in anticipo rispetto agli altri anni. Considerate le offerte di tornei sempre crescenti, aver mantenuto l’asticella sopra quota 100 è per noi motivo di soddisfazione. Grazie anche a tutti i giocatori che ci hanno dato un loro parere in merito al torneo: gli apprezzamenti sono ovviamente sempre graditi, ma lo sono anche eventuali critiche costruttive.

Con l’edizione numero 14 il torneo ha aggiornato i propri numeri: sono 702 i giocatori, provenienti da 23 Paesi diversi (Italia inclusa), che almeno una volta si sono seduti davanti alle nostre scacchiere (39 dei quali quest’anno per la prima volta), per 1.708 partecipazioni complessive. Meritano a tal proposito una menzione particolare due giocatori: il nostro socio Marco Squara ed il nostro amico Claudio Raselli (circolo Cavalli & Segugi), gli unici ad aver disputato tutte e 14 le edizioni del torneo!

Vogliamo ringraziare il Comune di Biella: il Sindaco Marzio Olivero, l’Assessore allo Sport Giacomo Moscarola (intervenuto alla cerimonia di premiazione) ed il Funzionario dell’Ufficio Sport Antonio Pusceddu con i suoi collaboratori, che ci hanno permesso di svolgere il torneo presso il PalaPaietta.

Grazie di cuore anche a tutti i soci ed i simpatizzanti che ci hanno dato una mano nella parte più difficile di tutta l’organizzazione: la logistica. Allestire e smontare la sala di gioco con tavoli, sedie e materiale vario (ad es.: striscioni e bandiere) non è facile, soprattutto per i tempi ristretti in cui ciò deve essere eseguito e senza il loro aiuto non sarebbe possibile mettere in pista il torneo.

Grazie ai nostri sponsor che ci seguono durante tutto l’anno: Aedì Riso Morgante, Tonella srl e Biella Legno, ai quali si è aggiunta da poco l’Agenzia Unipol di Biella Renaldo – Ferrea – Mosca. Grazie anche a CONAD (Supermercati di Occhieppo Inferiore e Candelo) che ha messo a disposizione l’acqua, sempre apprezzata dai giocatori.

L’appuntamento è per il prossimo anno, dal 25 al 27 settembre 2026!